
Un libro certamente importante nella mia formazione giovanile è
"L'arte della memoria" di
Yates Frances.... Le ricerche di Frances A. Yates (ricordo che la sua fascinazione per
Raimondo Lullo, altra mia pietra miliare - era molto forte) hanno mostrato spiccato interesse per gli aspetti magici e occultistici della cultura tardocinquecentesca, illuminando ambienti e personaggi che si muovono tra forme di cultura di chiara derivazione classica e le innovazioni della rivoluzione scientifica del secolo XVII. L'arte della memoria offre un sicuro tramite per individuare alcuni passaggi essenziali della storia intellettuale del Rinascimento.
"Quello che mi ha soprattutto interessato - scrive l'autrice - è come la storia della memoria riesca ad abbracciare la storia della cultura nel suo complesso. Le barriere tra le diverse discipline, tra scienze naturali e scienze umane, tra arte e letteratura, tra filsofia e religione, spariscono nella storia della memoria".
Nessun commento:
Posta un commento