
giovedì 18 febbraio 2010
Africa primigenia

mercoledì 17 febbraio 2010
La natura dell'apparire e il rapporto con la luce

Qualche spunto in occasione del libro "La consistenza della luce" di Alessandro Carrera. La luce è stata l'ossessione dell'Occidente, e la sua speranza di salvezza. Sulla grande scena della conoscenza, è stata la partita religiosa, filosofica, estetica sempre aperta e mai davvero conclusa. Nel suo nome abbiamo scacciato il buio, temuto la notte, maledetto le tenebre. Insomma, la materia esiste se non fosse illuminata? E, ancora, siamo in una civiltà del guardare e se invece avessimo vissuto in una civiltà del tatto, dell'udito, dell'odorato?
giovedì 11 febbraio 2010
L’isola di “Lost”: il Non luogo per eccellenza

martedì 19 gennaio 2010
Cultura e complessità

Giuseppe Mascitelli
Etichette:
agenzia di comunicazione,
ande,
creatività,
creativo,
facebook,
fermo,
giuseppe mascitelli,
innovazione,
linkedin,
malinowski,
mediolanum comunicazione,
tecnocreatività,
tecnocreativo,
tecnologia
martedì 12 gennaio 2010
La fine di una crisi e la metafora offerta dall’incidente dell’aereo precipitato sulle Ande nel 1972
L'incidente avvenne alle tre e mezza di pomeriggio del 13 ottobre 1972. Tutti ne conoscono i particolari, soprattutto all’atteggiamento di coloro che soppavissero e su di che cosa si cibarono. L'aereo sul quale viaggiavano, un Fairchild F-227 dell'aviazione uruguayana che doveva portarli a Santiago del Cile per una partita di rugby, si fracassò, per un errore del pilota, su un picco delle montagne. A bordo c'erano 45 persone. Diciotto morirono subito, nell'impatto che spezzò in due la fusoliera. Altri undici persero la vita pochi giorni dopo per le ferite e per il freddo. Sedici sopravvissero. Vennero salvati il 22 dicembre perché due di loro, Roberto Canessa e Fernando Parrado……
Etichette:
agenzia di comunicazione,
ande,
creatività,
creativo,
facebook,
fermo,
giuseppe mascitelli,
innovazione,
linkedin,
mediolanum comunicazione,
tecnocreatività,
tecnocreativo,
tecnologia
giovedì 24 dicembre 2009
Laura Potter e “la perdita della capacità di attendere”

Giuseppe Mascitelli
martedì 15 dicembre 2009
Alboran: l'asso nella manica ancora sulla comunicazione sensoriale

Giuseppe Mascitelli, da Espansione dicembre 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)