Qualcosa di molto interessante da parte di Derrick de Kerckhove, direttore del McLuhan Program in Culture and Technology, sulle nuove modalità della comunicazione commerciale: "Il mondo digitale continua a ridefinire la vita sensoriale degli utenti. Come si configurerà, nel prossimo futuro, la fascinazione e la seduzione delle strategie pubblicitarie? Le strategie pubblicitarie dovranno innanzitutto contare più sull’esperienza che sui concetti o sulle idee. La loro seduzione dovrà essere più fisica, richiamando il concetto di estetica in senso etimologico e il suo riferimento preciso al termine sensazione, appunto aísthesis. Quando parlo di estetica non mi riferisco mai all’accezione comune del termine, ma evoco, ancora una volta, la dimensione organica".
martedì 16 novembre 2010
Derrick de Kerckhove: comunicare oggi
Qualcosa di molto interessante da parte di Derrick de Kerckhove, direttore del McLuhan Program in Culture and Technology, sulle nuove modalità della comunicazione commerciale: "Il mondo digitale continua a ridefinire la vita sensoriale degli utenti. Come si configurerà, nel prossimo futuro, la fascinazione e la seduzione delle strategie pubblicitarie? Le strategie pubblicitarie dovranno innanzitutto contare più sull’esperienza che sui concetti o sulle idee. La loro seduzione dovrà essere più fisica, richiamando il concetto di estetica in senso etimologico e il suo riferimento preciso al termine sensazione, appunto aísthesis. Quando parlo di estetica non mi riferisco mai all’accezione comune del termine, ma evoco, ancora una volta, la dimensione organica".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento