
“Quando ci accostiamo al
problema del diverso, notiamo subito che esso affonda le sue radici e partecipa per le
caratteristiche di base che ne contraddistinguono il funzionamento, alla
situazione più generale della alterità”: questo dichiara
Letizia Comba nel capitolo ‘Appunti sulla psicologia del diverso’ (uno dei capitoli del libro
“Tessere”). Letizia Comba, scomparsa nel 2000, ha lavorato con Ernesto De Martino, Franco Basaglia e Giovanni Jervis ed è stata docente di Psicologia all’Università di Urbino e Verona. “Tessere” raccoglie, suddivise in tre parti, le pubblicazioni che meglio testimoniano l’originalità, la forza di pensiero e l’impegno, non solo accademico, di Letizia Comba; racconta i passaggi culturali di un’epoca attraverso le parole di una donna capace di uno sguardo critico sul mondo.
Nessun commento:
Posta un commento