
Anche la
lettura, seguendo la crescente domanda di condivisione della rete, entra nei
social. È così che nascono le
community per lettori che desiderano condividere il proprio interesse con altri gruppi di persone (anobi.com, librarything.it, BookCrossing, Reader2, Booktribes, Shelfari, Goodreads e Picwicki, tra le tante), un
catalogo virtuale in cui gli utenti possono inserire i titoli dei libri già letti o che vorrebbero leggere,
interagire con altri lettori formando gruppi, trovare recensioni e consigli per nuove letture. Che cosa è oggi il libro? Il suo testo oppure la serie di condivisioni e interazioni che le piattaforme 2.0 facilitano?
Nessun commento:
Posta un commento