
venerdì 11 settembre 2009
E' nel dialogo tra ordine e disordine che sta l'anima del mondo

Giuseppe Mascitelli: La tecnologia al servizio delle emozioni
I processi decisionali, le scelte che facciamo, si nutrono delle emozioni...
Giuseppe Mascitelli
Giuseppe Mascitelli
Geolocalizzazione: la violazione dei 'nonluoghi'

Giuseppe Mascitelli
martedì 1 settembre 2009
Giuseppe Mascitelli: Tecnologia + cultura: le opportunità inedite
L'approccio multidisciplinare nei saperi sociali ha determinato spesso risultati innovativi ed inaspettati. L'antropologia, per esempio, si è servita della sociologia, della storia e della psicologia per studiare contesti sociali; lo stesso vale per l'economia, che senza una lettura storica e sociale resta nella sfera della teoria. Anche le innovazioni tecnologiche si possono concretizzare grazie all'interdisciplinarietà: le competenze sono il risultato di 'conoscenze' e 'capacità' messe insieme.
Giuseppe Mascitelli
Giuseppe Mascitelli
Anthropology of mobile sharing
L'era della condivisione, nella sua accezione 'internettiana', appare giovane e dinamica; ma il 'valore' dello scambio, ad esso sotteso, è vecchio quanto il mondo. L'antropologia culturale insegna che simboli, valori e idee condivise possono appartenere a specifiche comunità, anzi diventano i legami per tenerla coesa. L'interazione 2.0 applica questo concetto: Mobango.com (Buongiorno.it è un'altra grande realtà italiana) è una delle prime community per mobile nate in internet e conta quasi 5 milioni di utenti iscritti. Il progresso tecnologico rende 'wearable' tanti strumenti; grazie a portali come Mobango e Buongiorno anche il concetto di condivisione si appresta a diventare 'indossabile'.

Iscriviti a:
Post (Atom)