LaFINEdiUNmONDO

Riflessioni di Giuseppe Mascitelli sul mondo della comunicazione.

domenica 23 dicembre 2001

The World is Where We Live

La campagna “The World is Where We Live”, un vero trattato antropologico di 60 emozionanti secondi. By WWF.
Pubblicato da Giuseppe Mascitelli: un mio sintetico profilo alle 11:44 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: “The World is Where We Live”, antropologia della rete, giuseppe mascitelli, wwf, youtube
Post più recenti Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Badge di Facebook

Giuseppe Mascitelli

Crea il tuo badge

Subscribe Now: standard

 Iscriviti al feed

Una cultura antropologica per la comunicazione

Una cultura antropologica per la comunicazione
Riflessioni di Giuseppe Mascitelli, cioè io, sul mondo della comunicazione che ha necessità di attingere nel profondo di una visione e di una cultura antropologica, di trovare nuovi elementi e linfa e di connettersi all'innovazione, di interpretare le ambivalenze e di coniugare i nuovi saperi alle tendenze sociali.

Anni ’80: le performance del gruppo di Jervis Comba tra arte, comunicazione e ‘sensory experience’

Anni ’80: le performance del gruppo di Jervis Comba tra arte, comunicazione e ‘sensory experience’
Negli anni ’80, all’Università di Urbino, operava il gruppo della psicologa Letizia Jervis Comba, di cui ho fatto parte. Si addentrava in esperienze ‘di confine’ tra la performance, la comunicazione e una serie di ‘sensory experiences’.

Dove trovarmi sul web

Linkedin:

http://it.linkedin.com/pub/giuseppe-mascitelli/14/908/731


Mio profilo in Facebook:

http://www.facebook.com/giuseppe.mascitelli?ref=mf


Pagina in Facebook, Tecnocre@tivo:

http://www.facebook.com/group.php?gid=111458756852

Informazioni personali

Giuseppe Mascitelli: un mio sintetico profilo
Milano, Milano, Italy
Sono il fondatore di Filmare GroUP, una holding (per la quale è prevista la trasformazione in S.p.A entro l’anno) che raggruppa tutte le iniziative del principale azionista, la famiglia Mascitelli, che si occupa di attività che ruotano attorno al mondo della comunicazione ma non solo; il claim è ‘Experience Makers’. Filmare GroUP include Mascitelli & Partners, volta a condividere con le maggiori istituzioni del mondo bancario e assicurativo un grande bagaglio di esperienze e conoscenze riguardanti la comunicazione, la formazione e la ricerca specifica in questi settori. Sono marchigiano, laureato in filosofia e ho lavorato per 30 anni nel Gruppo Mediolanum partecipando, fin dagli albori, alla sua nascita e affermazione; al suo interno ho ricoperto un ruolo di primo piano nel board dell’azienda e ho contribuito, per circa un ventennio, a tutte le svolte strategiche. Da sempre al passo con l’innovazione tecnologica, ho implementato il proprio ecosistema digitale con numerose piattaforme connesse all'aggregatore www.giuseppemascitelli.com.
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2013 (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (51)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2011 (44)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2010 (39)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2009 (29)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (11)
  • ▼  2001 (1)
    • ▼  dicembre (1)
      • The World is Where We Live
Tema Filigrana. Powered by Blogger.